top of page

Salotto Mùbis - Il cervello e lo status sociale

Gerarchie nella mente: come il cervello rappresenta il proprio status e quello degli altri

16 ott 2024

L’essere umano condivide con altri animali, in particolare con i “cugini” primati, il fatto di vivere in strutture sociali gerarchiche, nelle quali risorse, privilegi e considerazione sono distribuiti in modo asimmetrico tra gli individui. Lo “status” sociale di ciascuno di noi, ovvero il posto che occupiamo all’interno di una gerarchia, sia essa formale o informale, si ripercuote sulla nostra percezione del mondo esterno e sul modo in cui gli altri ci percepiscono e si interfacciano con noi. 

La ricercatrice Sarah Boukarras e il dottorando Valerio Placidi ci introdurranno nel mondo della neuroscienze e della psicologia per spiegarci come il cervello rappresenta le gerarchie sociali di cui facciamo parte, quali ormoni vengono rilasciati quando proviamo a scalare queste gerarchie, quali strategie sono più efficaci per salire ai vertici e come il nostro “status” e quello degli altri influenza le abilità di cognizione sociale, il benessere e il comportamento morale.


Salotto Mùbis è il salotto del Museo Bistrot di Come un Albero, un luogo per ritrovarsi a parlare e confrontarsi su diverse tematiche - proposte dal nostro amico Mario Cumbat e dai suoi ospiti - in modo leggero e informale, guidati da esperti e appassionati.

Alla fine di ogni incontro, il nostro irrinunciabile aperitivo!


La quota di partecipazione è di 15 euro a persona, aperitivo incluso!

Un modo pratico e diretto per sostenere il nostro progetto!

Prenotazioni:

info@comeunalbero.com

06.45432789 - 392.081.8006

© 2022 by Come un Albero APS ETS

bottom of page