
14 mar 2025
Venerdì 14 marzo, ore 18-20, un nuovo appuntamento con Salotto Mùbis!
La musica può curare?
I benefici della musicoterapia come strumento riabilitativo, educativo e terapeutico.
L'uso della musica a scopi terapeutici è documentato in numerose civiltà dal mondo antico ad oggi, prevalentemente all'interno di un modello di pensiero magico-religioso o sciamanico.
Il concetto di musicoterapia come disciplina scientifica si sviluppa solo all'inizio del secolo XVIII basato sull'uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un utente o un gruppo, in un processo atto a facilitare e favorire rilevanti obiettivi terapeutici al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive.
Insieme al dott. Domenico Carratelli, neurologo e geriatra, i cui interessi professionali principali sono le malattie neurodegenerative come Demenza, Parkinson e Alzheimer e le loro terapie farmacologiche e non farmacologiche, scopriremo i benefici della musicoterapia che mira proprio a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell'individuo per migliorare la qualità della vita grazie a un processo preventivo, riabilitativo o terapeutico.
Salotto Mùbis è il salotto del Museo Bistrot di Come un Albero, un luogo per ritrovarsi a parlare e confrontarsi su diverse tematiche - proposte dal nostro amico Mario Cumbat e dai suoi ospiti - in modo leggero e informale, guidati da esperti e appassionati.
E alla fine di ogni incontro, il nostro irrinunciabile aperitivo!
Vi aspettiamo quindi venerdì 14 marzo, dalle ore 18 alle ore 20, a Come un Albero Museo Bistrot in via Alessandria 159A, (in fondo al vicolo).
Prenotazione (non obbligatoria, ma consigliata):
cell. 392.0818006 (anche WhatsApp!)
Quota di partecipazione:
€15,00 a persona, aperitivo incluso!